Pesc.it

Amato
,

SURFITALY Hispania

Hispania Surfitaly è la canna da surfcasting in 3 sezioni a innesti che segue la tendenza iberica, vincente ai Campionati del Mondo:

montaggio Low Rider Fuji Alconite su un fusto di 4,20 metri con cimino in carbonio pieno. Vediamo di seguito caratteristiche e video.

Ho messo a punto la Hispania Surfitaly con l’aiuto di bravi surfcastmen come Davide Di Blasi. Lo scopo era quello di ottenere una canna da surfcasting polivalente, sensibile in vetta ma anche capace di fare lanciare lontano.

Questa canna “da surf” in 3 sezioni a innesti segue la tendenza iberica, vincente ai Campionati del Mondo: montaggio Low Rider Fuji Alconite su un fusto di 4,20 metri con cimino in carbonio pieno.

Personalmente mi trovo molto bene con la Hispania per pescare con piombi tra 90 e 150 grammi; te la consiglio.

Qui sotto riporto le indicazioni tecniche del costruttore estero:

Modello Peso Diametro manico Casting massimo Range ottimale Sezioni Ingombro Anelli Porta mulinello
4,20 m 531g 21mm 200g 100-175g 3 147cm 8 Fuji Low Rider Fuji LS-7

Pescare a surfcasting con la Hispania Surfitaly

Nel lancio il ground cast, risponde al meglio con piombi da 90-140 grammi. Per il “side cast” (lancio laterale) sono ideali 90-150 gr. In above (cioè sopra la testa) si può salire a 175 grammi. I 200 grammi si possono usare sopra la testa (senza aggiungere inneschi dal peso importante, ma comunque sono eccessivi per aspettarsi dal fusto una risposta nervosa che ci faccia fare più metri di quelli che si possono fare con i piombi che ti ho descritto poco sopra, in funzione dello stile di lancio.

Anelli Fuji: sono sicuro che li conosci

Ci tengo a sottolineare la precisa spaziatura e la quantità degli anelli che rende la fuoriuscita del filo più fluida.

Non so se hai già sentito parlare di Fuji, ma si tratta del marchio attualmente di riferimento a livello internazionale e la pietra in Alconite è una garanzia ulteriore di qualità e durata.

Anche dal punto di vista del prezzo, questa canna è favolosa! Il valore di mercato soltanto degli anelli e del portamulinello LS Fuji, valgono quasi quanto il prezzo dell’intera canna da pesca.  Non è il momento di lasciarsela scappare.

Aiuta a pescare: canna da surfcasting precisa e adatta a “varie fasce” di distanza

E poi considera che se usata nelle maniere giuste, la Hispania è una canna che ti saprà sicuramente far divertire: è sottile e leggera, ti permette di lanciare bene.

La sua sensibilità in punta permette di vedere le tocche alla grande, su varie “fasce” di distanza dalla costa. Proprio per approfondire questo argomento riporto tra virgolette un parere dell’amico Davide Di Blasi che ha ancora maggiore valore di me nello spiegarti questo aspetto:

La particolare risposta elastica, rapida e precisa, è in grado di aumentare la distanza di lancio. Decisamente la canna adatta per chiunque sia cerca di attrezzi dalle peculiarità tecniche di alto livello ma anche capaci di essere usati bene nelle tre fasce di lancio: corta distanza, mezza-botta e terza fascia“.

Ed eccoti un video in cui proprio Davide pesca mormore (anche sulla lunga distanza) usando la Hispania:

La Hispania della linea Surfitaly è ottima per la pesca di mormore, orate, spigole e tutte le prede del surfcasting e della pesca a fondo.

 

Stefano Suriano ci presenta la sua Hispania Surfitaly:

 

Video di pesca in cui vengono usate alcune canne Surfitaly, tra cui la Hispania (presentata al minuto 5:44) :

Spero che anche tu ti attrezzerai con questa mia canna da surfcasting e pesca a fondo. Ti consiglio di aggiungere nel carrello il Fluorocarbon F1 Amato (è fantastico, l’ho usato anche nelle competizioni quando ho vinto il titolo di Campione Italiano) e magari terminali da pesca Amato già pronti, come la Santissima (numero 5 della Tabella), il DLA (Numero 4) o il Pater Noster (numero 10). Dai un’occhiata a tutta la Tabella.

Per ultima cosa, se hai letto fino a qui e la pesca in mare ti interessa, manda un messaggio privato alla mia pagina facebook Matthieu Amato Fishing, scrivendomi magari di dove sei e che tecniche pratichi di più. Questo mi aiuterà a risponderti meglio la prossima volta in cui ci sentiremo.

Ciao

Matthieu

Carrello