Pesc.it

pesc

Verme di Rimini

Il verme di Rimini è senz’altro uno fra i più inquietanti anellidi utilizzati come esca nel surfcasting. Lungo anche oltre il metro e dotato di efficaci tenaglie acuminate ai lati della bocca, sembra essere uscito da un film dell’orrore piuttosto che raccolto dal fondo del mare.

Verme di Rimini: tutto su di lui

Non si trova facilmente nei negozi specializzati, ma se vi capita di vederlo il nostro consiglio è quello di acquistarlo, anche se non si prevede un suo immediato utilizzo, dato che con un semplice ricambio d’acqua giornaliero è in grado di vivere a lungo sempreché riposto in luoghi freschi come le cantine o i sottoscala.

Da dove arriva questo verme? Non da Rimini…

Viene raccolto dai sub prevalentemente lungo le coste croate dell’alto Adriatico. La sua cattura viene effettuata con l’ausilio di semplici cappi o con delle trappole che sfruttano il principio della nassa. A pesca lo utilizziamo “a tranci”, o meglio, sezioniamo di volta in volta degli spezzoni da 4-5 cm a partire dalla coda. Questo modo di agire mantiene in vita l’anellide il quale, se non utilizzato interamente, può considerarsi  pronto per una nuova battuta di pesca. Ad ogni modo, anche se dovesse morire, possiamo sempre salarlo e congelarlo per poi utilizzarlo all’occorrenza, anche se in questo caso la sua efficacia non è la stessa.

Come usare questa esca da pesca

Il verme di Rimini ha soprattutto il pregio di selezionare la taglia della preda, attraendo quasi esclusivamente pesci di grossa pezzatura. L’utilizzo più comune è all’indirizzo della grossa orata, ghiotta del Rimini come nessun altro pesce, ma non è escluso che qualche altro “grasso commensale” si presenti all’appuntamento col nostro maxi-anellide. Vediamo come avviene l’innesco:

  1. sezioniamo un trancio di 4-5 cm a partire dalla coda
  2. con l’aiuto di un ago lo infiliamo su un aberdeen o un beak del n°2-4 facendolo risalire lungo la curva fino a quando la punta non fuoriesce del tutto
  3. consolidiamo l’innesco con qualche giro di filo elastico e l’innesco è pronto per essere lanciato
Carrello