Pesc.it

traina

pesca-traina-pesc

La pesca della alalunga a traina

L’alalunga è un tunnide caratterizzato da pinne pettorali particolarmente lunghe. Ricordano delle lunghe sciabole e, per certi versi lasciano fantasticare di cacciate in mare aperto a danno di pesci volanti ed aguglie. Questo pesce è un classico predatore della pesca a traina d’altura. Si trova in tutte le acque temperate e tropicali, in­cluso il Mediterraneo. …

La pesca della alalunga a traina Leggi altro »

pesca-traina-pesc

La pesca della palamita a traina

La palamita rappresenta una delle specie più diffuse e presenti nel Mar Mediterraneo ed anche apprezzate in cucina. Palamita: morfologia di questo pesce Ha il corpo e la testa allungati e fusiformi, il muso è appuntito; l’ampia e robusta bocca presenta denti triangolari disposti su di un’unica fila sia sulla mascella che sulla mandibola. La …

La pesca della palamita a traina Leggi altro »

pesca-traina-pesc

La pesca della lampuga a traina

La lampuga è uno di quei pesci che non può lasciare indifferenti. Questo articolo però non sarebbe utile se spendessimo centinaia di parole a narrarne la bellezza. Se sei su PESC.it è probabilmente perché ti piace perscarle e sogni di prenderne una grande e, così, noi del primo negozio di pesca online in Italia, vogliamo …

La pesca della lampuga a traina Leggi altro »

Spigola-pesca-traina

La pesca della Spigola a Traina

Nota anche come branzino, lupo o ragno, la spigola è uno dei pesci del più conosciuti, ricercati e apprezzati. Questo pesce predatore, diffuso in tutta l’area mediterranea e nell’Oceano Atlantico orientale, può raggiungere il metro e dieci di lunghezza ed i 15 chili di peso. Il corpo è piuttosto slanciato, lievemente compresso lateralmente e di …

La pesca della Spigola a Traina Leggi altro »

pesca-dentice-traina

La pesca del dentice a traina

Il dentice è uno sparide molto ricercato tra i pescatori, soprattutto per le sue gustose carni e per il suo valore. Il nome deriva dai quattro canini sporgen­ti, situati a coppie sulla mascella e sulla mandibola. Il corpo è ovale e oblungo, fronte alta e bombata, dor­so azzurro-violaceo, fianchi rosa con riflessi giallo-oro ed argen­tei; …

La pesca del dentice a traina Leggi altro »

pesca-traina-pesc

Mettere i divergenti sulla barca serve a pescare di più e meglio?

Su PESC.it riceviamo molte domande, ed oltre alle classiche su canne e mulinelli (perché il nostro lavoro è spedirteli velocemente), ce ne sono anche di meno comuni. Per esempio questa che riguarda i divergenti da traina. Te la vogliamo mostrare perché potrebbe interessarti (e magari a tanti altri pescatori): “Sto allestendo la mia imbarcazione per …

Mettere i divergenti sulla barca serve a pescare di più e meglio? Leggi altro »

Carrello