Pesc.it

Swinger-pesca-a-carpfishing

Swinger: servono sempre nella pesca a carpfishing?

Quando si pratica il carpfishing è sempre necessario servirsi di quegli avvisatori ad astina chiamati swinger o swinger?

Ebbene, se è vero che l’apprendimento nella pesca è fatto di mille piccole risposte, oggi sul blog di PESC.IT ve ne diamo una facile facile che riguarda proprio questa tipologia di segnalatori visivi d’abboccata, gli swinger da carpfishing (che possono anche diventare sonori, a seconda dei modelli).

Prima di approfondire ulteriormente il funzionamento degli swinger devi sapere che il loro compito è quello di permettere di capire non solo se il pesce e allamato e sta tirando ma anche se qualche carpa ha fatto “una visita” agli inneschi mentre tu eri distratto dal cellulare o magari riposavi in tenda.

Avvisatori da carpfishing: i swinger funzionano così

Lo swinger (o il swinger se ti suona meglio) serve per vedere il movimento della lenza in caso di abboccata. Quando si pesca in acqua corrente è davvero inutile utilizzarlo perché l’acqua in movimento continuerà a farlo salire e scendere in continuazione.

Invece nelle condizioni di pesca a carpfishing opposte, e cioè quando l’a acqua ferma, è davvero indispensabile per avvertire anche le più piccole tocche del pesce.

Così, alle volte può succedere che la carpa abbocchi spostando il terminale verso di noi e non verso il largo. In questo caso lo swinger da carpfishing ci sarà grande utilità perché è pesante e spinge il filo che si allenta verso il basso, facendo suonare gli avvisatori: in gergo questo tipo di mangiata si chiama “in calata”.

Sul nostro catalogo e-commerce puoi trovare tutte le attrezzature da pesca alla carpa, dalle più specifiche, fino al migliore fluorocarbon valido per tutte le tecniche di pesca!

Metti pure nel carrello e manda l’ordine di quello che ti serve perché il nostro lavoro è spedirti tutto il più velocemente possibile.

Carrello