Ci capita spesso che chi deve comprare una canna da pesca, ci faccia domande sulle caratteristiche di vari attrezzi. Un domanda particolare riguarda gli anelli scorrifilo. Abbiamo deciso di pubblicare la risposta anche qui sul blog di PESC.it perché possa essere visibile a tutti.
Che tipo di anelli devono avere le canne da bolentino?
Per la pesca a bolentino si usano solitamente anelli dotati di una pietra scorrifilo di qualità, adatta anche all’uso dei trecciati. Siccome però in questa risposta vogliamo dare più informazioni utili, partiamo dal principio analizzando le caratteristiche degli anelli.
La prima differenza importante riguarda il “ponte” dell’anello, cioè la parte fissata alla canna. Si dice ponte ma qualcuno lo chiama “telaio”. Se il ponte è singolo, lo sforzo da sopportare in fase di trazione tenderà a farlo flettere maggiormente di quanto non capiti negli anelli a doppio ponte; l’usura dei telai di anelli a ponte singolo può palesarsi più velocemente.
Sepre parlando di ponte degli anelli, va detto che devono tassativamente essere scartati tutti quegli anelli “senza marca”, pronti ad arrugginirsi alle prime pescate. Su PESC.IT non vendiamo tali prodotti. Quando i telai degli anelli sono di qualità, allora i materiali attualmente impiegati per gli anelli, a singolo o a doppio ponte, aiuteranno comunque ad avere una maggiore resistenza rispetto a quanto succedeva in passato su buona parte delle canne.
Anelli in Alconite sono validi per il bolentino
La maggior parte degli anelli sono realizzati in “pietra dura” che in molti casi non è poi così dura. Consigliamo di propendere per l’alconite (che non è una marca ma un tipo di materiale) poiché l’alconite è un materiale sintetico molto resistente ed adatto ai trecciati. Al livello superiore di una ipotetica scala gerarchica qualitativa sta poi il Sic (carburo di silicio) ma oggettivamente poche canne montano oggi questo tipo di pietra (naturale) per via dei costi molto elevati della componentistica. Non diciamo che non ci siano, ma bisogna far attenzione alle diciture che riportiamo nelle schede prodotto. Ti accorgerai che canne da bolentino montate sic sono poche.
Finiamo dando informazioni riguardo ai diametri. Il primo anello alla base, cioè il più grosso, è solitamente un diametro 20 mm o, più raramente, un 25 mm; da lì parte la scalatura che, con progressiva riduzione porterà agli anelli della vetta, solitamente da 6 – 5 – 4 mm. Questo è per il bolentino.