Pescando a mormore dalle spiagge basse sabbiose mi capita alle volte di avvertire delle tocche davvero mostruose sulla mia canna, ma quando tento di ferrare mi accorgo che dall’altro capo della lenza non c’è né il terminale né lo shock leader, ed in pratica recupero solo parte della lenza madre. Quale pesce può provocare una cosa del genere? Che cos’è che mi taglia?
Abbiamo ricevuto questa domanda ed abbiamo pensato di pubblicarla sul Blog di PESC.IT, insieme alla risposta, perché crediamo potrebbe interessare a molti praticanti la pesca in mare a fondo e surfcasting?
Che cosa mi taglia le lenze pescando alle mormore?
La cosa che è successa, il taglio della lenza (la lenza madre!), è abbastanza comune ed il responsabile è il pesce serra. Attenzione però, la rottura non è causata da una sua “mangiata” sull’esca, dedicata tra l’altro alle mormore, ma dal fatto che alle volte questo viene a contatto con le lenze tese in acqua, che ovviamente provengono dalle canne da surfcasting.
Sentendosi sfiorare dalle stesse reagisce istintivamente disintegrandole all’istante.
Sappiamo che il tuo obiettivo è pescare le mormore ma… in casi come questo potrebbe anche essere una buona idea quella di cambiare la tua strategia. Sì, insomma, e se decidessi di dedicare una canna da fondo, bella robusta, alla cattura di questo temibile predatore?
Se lo vorrai fare, prova a lanciare delicatamente una mormora innescata su un finale a due ami in serie realizzato nell’ultimo tratto con un cavetto d’acciaio da 20 lb e tentane la cattura. Serve una canna di potenza di lancio almeno 130 grammi (meglio se 200 grammi) abbinata ad un buon mulinello sa surf carico con nylon dello 0,40 o superiore. Se stai valutando di attrezzarti proprio per la pesca del pesce serra a surfcasting, visita la sezione combo canna + mulinello per serra a surfcasting , e ti spediremo le canne e i mulinelli per vincere la tua sfida con il pesce serra!
Anche a te o a un tuo amico è capitato che ti venisse tagliata la lenza mentre pescavi a fondo in mare?
Condividi questo articolo sui tuoi account social e raccontacelo nei commenti.