DAIWA

Daiwa = canne e mulinelli da pesca. Questa equazione è semplice ma vera dato che Daiwa è il nome di uno tra i maggiori produttori al Mondo di attrezzatura per pescare. Forse è il marchio di prodotti da pesca sportiva più famoso al mondo.
In questa categoria puoi comprare online tutto quello che Daiwa ha da vendere (in vendita per corrispondenza con spedizione sempre veloce e sempre gratuita).
DAIWA
Siamo orgogliosi di poter ospitare su PESC.IT quel marchio che da più di 60 anni propone canne da pesca “professionali” e mulinelli di alto livello ai pescatori, anche qui in Italia.
In questo articolo, però, ti diamo anche delle informazioni utili e curiose su:
- Canne da pesca e mulinelli migliori del nuovo Catalogo Daiwa 2022
- Cosa rende i mulinelli Daiwa unici?
- Quello che devi sapere sulle canne Daiwa.
- Come funziona la garanzia sui prodotti Daiwa
- La storia dell’azienda di pesca giapponese
Quindi, se pensi di comprare qualcosa di Daiwa leggi l’articolo che abbiamo preparato per te fino alla fine.
Daiwa catalogo 2022 Italia di canne e mulinelli su PESC.IT
Tra i mulinelli più interessanti in questa stagione, come non citare i mulinelli Saltist MQ, che arrivano a fare compagnia ai famosi BG MQ. Entrambi si abbinano alla perfezione con la canna da pesca potente Tuna Strike: per un’abbinamento ottimale per la pesca anche dei più grandi predatori.
Altri nomi di mulinelli che spediamo spesso ai clienti di PESC.IT sono Certate, Exceler, Legalis, Emblem 45 SCW QD, Saltiga.
Tra le canne da pesca Daiwa ti invitiamo a scoprire le Legalis squid, le Tournament e le Amorphous (nome mitico delle bolognesi Daiwa).
Tutti questi modelli hanno la loro scheda sul sito, con caratteristiche e descrizione approfondita. A te bastano pochi clic per ricevere a casa tua quello che ti serve.
DAIWA: Canne da pesca, mulinelli, attrezzature in vendita online
Da quando nel lontano 1958 è nato il primo mulinello Daiwa, ci sono voluti pochi anni al marchio originario del Giappone per affermarsi. E attenzione, il mondo non era veloce nella comunicazione quanto lo è oggi. Fu davvero un’impresa!
Ma della storia dell’azienda te ne parleremo più avanti, riportando anche alcune dichiarazioni ufficiali della Casa nipponica.
Adesso approfondiamo i materiali scelti e a volte concepiti dall’azienda nel corso degli anni. Devi sapere che sono materiali caratterizzanti le canne da pesca e, soprattutto, i mulinelli che portano quel marchio.
Cosa rende i mulinelli Daiwa unici? Materiali innovativi e tecnologie di come sono fatti
Non è un caso se Daiwa è stato il primo marchio al mondo ad impiegare la fibra di carbonio per i propri prodotti. Già a partire dal 1979 ha iniziato sviluppare materiali compositi e ad integrare la grafite sia per il corpo che per il rotore dei mulinelli;
fino a giungere dopo decenni di ricerca e miglioramenti, alla creazione dello Zaion: un materiale rivoluzionario con caratteristiche di leggerezza e resistenza mai viste prima.
Nel 2010 la ricerca sul carbonio porta alla realizzazione dello “Z-SVF”, un particolare carbonio ad alta densità con ridotto apporto di resina, utilizzato da Daiwa sulle sue migliori canne da pesca, le più leggere sul mercato.
Daiwa Zaion e Zaion V
I nuovi materiali Zaion e Zaion V hanno sancito una vera e propria rivoluzione nella costruzione dei mulinelli da spinning: grazie alle innovazioni apportate da Daiwa alle tecniche di lavorazione del carbonio, questi materiali consentono di ottenere mulinelli al contempo leggeri e super-resistenti.
ZAION V
Il nuovo super materiale composito sviluppato da Daiwa per migliorare ulteriormente le performance dei mulinelli Light & Tough: è leggero quanto il suo “fratello maggiore” Zaion e nettamente più rigido e resistente allo stress rispetto ai materiali DS5 e DS4. Le proprietà meccaniche dello Zaion V consentono di creare corpi e rotori di peso più contenuto rispetto ai materiali DS5 e DS4: la meccanica interna può quindi lavorare al meglio, garantisce una maggiore fluidità e una superiore resistenza alla fatica dando come risultato mulinelli più leggeri e performanti. Ma non è tutto! Lo Zaion V è un composito a base di fibre di carbonio quindi totalmente insensibile alla corrosione, anche quando lo si utilizza in acqua salata.
ZAION
Capostipite di queste tecnologie costruttive, messo a punto da Daiwa per ottenere strutture dalle prestazioni simili a quelle dei metalli, ad un costo inferiore perché non necessitano di trattamenti anticorrosione. Le caratteristiche di questo materiale sono semplicemente sbalorditive: a parità di volume pesa il 50% dell’alluminio e la sua rigidità strutturale si avvicina a quella del magnesio.
Daiwa Magsealed
Nel 2010 Daiwa ha introdotto per la prima volta nel mondo dei mulinelli da pesca una tecnologia fino a quel momento appannaggio dell’ingegneria aerospaziale: Magsealed. Basata sull’utilizzo di uno speciale olio magnetizzato, questa tecnologia consente di proteggere la meccanica interna dei mulinelli da agenti esogeni, aumentando incredibilmente affidabilità e longevità.
Come funziona il magsealed nel mulinello?
Daiwa racconta che una speciale membrana d’olio magnetizzato sigilla la bocca d’uscita del pignone dalla scocca, impedendo all’acqua di penetrare nel corpo. La tecnologia, utilizzata dalla Nasa nelle condutture dei carburanti sulle navicelle spaziali, è esclusiva di Daiwa nel settore. È intuitivo che l’assenza di acqua e polvere all’interno del corpo preserva i meccanismi dai rischi di corrosione, allungando la vita del mulinello. Sui mulinelli più evoluti, il sistema è applicato anche a beneficio del guidafilo e della ruota comando, altri punti deboli da proteggere. Entrambe le applicazioni incidono sulla dolcezza di rotazione, riducendo gli attriti.
Ma tutti i mulinelli Daiwa hanno il magsealed? No, deve essere chiaro che il magsealed è riservato a pochi mulinelli. Ma c’è da scommettere che in futuro aumenteranno.
Poi esistono i cuscinetti magsealed bearings che sono sigillati ermeticamente. L’olio magnetizzato presente all’interno dei cuscinetti ha il duplice scopo di proteggere il cuscinetto stesso dall’ingresso di acqua o particelle di sporco e favorire la fluidità di rotazione. I nuovi cuscinetti Magsealed Bearings sono applicati ai lati del corpo al servizio della manovella. Questo punto è notoriamente una delle parti del mulinello sottoposte a maggiore stress, ma con questi nuovi cuscinetti la vita dei mulinelli sarà notevolmente più lunga.
Daiwa Touch Digigear
Entrando più in profondità dell’argomento mulinelli Daiwa, sotto la loro “pelle”, gli ingranaggi sono il vero e proprio cuore pulsante di un mulinello: da essi dipende il trasferimento della potenza e le performance dell’azione di recupero. Per questo motivo Daiwa ha profuso grandi energie nella progettazione e nello sviluppo di nuovi ingranaggi ancora più efficaci, efficienti e duraturi: i Tough Digigear. Sviluppati a partire dal celebre Daiwa Digigear, equipaggiano tutti i migliori mulinelli di ultima generazione: aumentati nelle dimensioni e migliorati nei materiali, garantiscono performance meccaniche superiori, maggiore affidabilità e durata nel tempo.
MQ: il telaio monoscocca di alcuni mulinelli da pesca Daiwa
Apparsa per la prima volta nel 2016, questa tecnologia esclusiva di Daiwa ha immediatamente rivoluzionato il modo di concepire la struttura dei mulinelli.A differenza di un corpo assemblato con più componenti, il Monocoque Body è costituito da un pezzo unico di materiale lavorato: questa caratteristica conferisce al mulinello una rigidità strutturale senza eguali e una maggiore resistenza alle sollecitazioni.L’assenza di elementi di fissaggio consente inoltre di alloggiare una ruota comando di dimensioni maggiori, migliorando la rotazione e la trasmissione della potenza.Il corpo Monocoque Body contribuisce anche a migliorare l’affidabilità del mulinello, poichè preserva meglio la meccanica interna dalla penetrazione di salsedine, sporco e altri elementi potenzialmente dannosi.I mulinelli dotati di corpo costruito con questa tecnologia risultano quindi più leggeri, rigidi, resistenti e performanti.Anche l’estetica ne beneficia, permettendo un design dalle linee più pulite ed accattivanti
AUTOMATIC DRAG SYSTEM
Frizione progressiva automatica. Con l’ATD it freno sulla bobina reagisce in modo dolce alla sollecitazione iniziale, settandosi poi progressivamente sul “brake” impostato.tecnologietecnologie
ARCHETTO DAIWA AIR BAIL
In dotazione ai migliori mulinelli Daiwa, l’esclusivo archetto Air Bail non costituisce soltanto un distintivo elemento di stile.La sua particolare struttura tubolare lo rende infatti più leggero e resistente di un archetto tradizionale, mentre lo speciale design conico del raccordo guida dolcemente la lenza verso il rullino anche in assenza di tensione.
Quello che devi sapere sulle canne da pesca Daiwa: le tecnologie su fusti e anelli.
Daiwa X45
Lungo il fusto di qualsiasi canna in azione, convivono le sollecitazioni di compressione e trazione, alle quali le normali fibre di carbonio sanno far fronte egregiamente. Quando si manifesta la torsione, il tubolare in carbonio può andare in crisi. La torsione causa: fratture, imprecisione nel lancio, riduzione in distanza dovuta al disallineamento degli anelli, perdita di potenza per la disordinata trasmissione della forza lungo il fusto. Con la tecnologia X45 le fibre che avvolgono il fusto sono disposte in diagonale e in modo bi-direzionale, e lo costringono a lavorare correttamente.
3DX 3D CROSS
Il 3D Cross Wrapping è un particolare rivestimento di fibre di carbonio disposte a nido d’ape. Le tre diverse direzioni delle fibre permettono una distribuzione ottimale delle forze aumentando la potenza e la resistenza del blank.
ANTI STICK JOINT
Dopo una giornata umida o piovosa, non è divertente portare a casa la canna aperta perché i giunti sono bloccati! Daiwa risolve il problema sulle sue migliori telescopiche con una serie di solchi che evitano la formazione del vuoto.
V-JOINT
Il segreto della perfezione di curva delle canne Daiwa è nascosto fra gli strati di carbonio che ne costituiscono la struttura. In prossimità dei giunti l’orditura delle fibre muta direzione, assumendo un’inclinazione che permette loro di disperdere gli sforzi lungo il fusto. Questa configurazione fa sì che il giunto sia flessibile quanto il resto della canna, con vantaggi in termini di resistenza e di riduzione delle oscillazioni in fase di lancio.
AIR GUIDE SYSTEM
Un concetto costruttivo rivoluzionario ha portato alla creazione dei primi anelli con telaio in carbonio. Non un carbonio qualsiasi, ma un sofisticato multistrato con tessitura a quattro direzioni, robustissimo e leggerissimo al contempo. A parità di diametro, un anello Daiwa AGS pesa il 42% in meno rispetto ad uno in Titanio ed è 3 volte più rigido, con vantaggi inimmaginabili sulla bilanciatura della canna, sulla sua sensitività e, non ultimo, sul suo look.
SVF
Tessuto in carbonio con elevata densità di stratificazione che consente di tarare la risposta con precisione. Grazie alla ridotta presenza di resina le fibre dell’SVF collaborano tra loro garantendo performance al top. Nei prodotti di altissima gamma, l’abbinamento con la speciale resina Nanoplus conferisce a questo tessuto una resistenza ancora maggiore e una grande flessibilità, rendendolo in grado di assorbire più efficacemente gli shock più violenti.
Un domani come saranno le Canne da pesca Daiwa e i mulinelli daiwa?
La passione per l’innovazione ha sempre contraddistinto Daiwa.
C’è da credere la progettazione dei telai monoscocca e il lancio dei mulinelli magsealed siano “solo” passi in avanti e che… ne arriveranno altri, chissà quanto interessanti o vincenti?!
Daiwa mulinelli spinning è forse il settore che riceverà miglioramenti significativi: tutti prodotti che puoi prendere online sul nostro Daiwa Outlet.
Garanzia Daiwa su canne e mulinelli da pesca. Come funziona?
La garanzia ha una validità di 24 mesi dalla data di acquisto del prodotto, riportata sulla ricevuta dello stesso. Daiwa Italia è una azienda seria; inoltre potrai contare sul nostro supporto se avrai bisogno di ulteriori indicazioni o info utili.
Forse possiedi già una canna o un mulinello “Daiwa Japan” piuttosto vecchio e non più in produzione? Devi sapere che per i prodotti non più in produzione, Daiwa garantisce la riparazione o sostituzione entro 3 anni dall’uscita di produzione. Se invece vorrai dotarti di un nuovo prodotto del marchio giapponese acquistandolo sul negozio di pesca PESC.IT ti ringraziamo!
Per darti ancora maggiori info sul servizio post vendita che riguarda questo marchio, eccoti la policy della Daiwa Italy che regolerà i tuoi acquisti.
POLICY ASSISTENZA POST-VENDITA
Daiwa Italy S.r.l. garantisce che i Prodotti Daiwa, in condizioni di normale utilizzo, sono esenti da difetti per quanto riguarda la lavorazione, il materiale e il design.
Conferiamo ai nostri prodotti, limitatamente all’utilizzo nell’ambito della pesca sportiva, una garanzia di 24 mesi a partire dalla data di acquisto e limitata al primo acquirente del prodotto.
Espletamento della garanzia
Qualora un pescatore identifichi un difetto in un Prodotto Daiwa, dovrà farlo pervenire completo di tutte le sue parti a un rivenditore ufficiale Daiwa insieme alla ricevuta d’acquisto. Il negoziante farà pervenire il prodotto alla sede centrale di Daiwa Italy Srl per una valutazione in loco.
Il team di Assistenza Post Vendita visionerà l’Articolo e procederà, a propria discrezione, alla riparazione o sostituzione del prodotto o di qualsiasi suo componente nel caso in cui si dovessero riscontrare difetti di materiale o fabbricazione. Non è previsto alcun addebito a carico dell’acquirente o del rispettivo destinatario per riparazione o sostituzione del prodotto difettoso nel periodo di Garanzia. Nel caso in cui il difetto non sia attribuibile a un’anomalia di fabbricazione o sia stato causato da un uso improprio del prodotto, Daiwa Italy fornirà al negozio il miglior preventivo per poter procedere con la riparazione a pagamento.
Esclusione della garanzia
- Parti mancanti, smarrite o impropriamente rimosse.
- Funzionamento difettoso dovuto a cause esterne al prodotto quali incidenti, uso improprio, eventi traumatici, negligenza.
- Normale usura del prodotto, noncuranza e mancata pulizia, mal funzionamento causato da manutenzione errata o assente.
- Alterazioni causate da riparazioni/manomissioni non effettuate dall’Assistenza Post Vendita Daiwa.
- Scadenza della validità del periodo di garanzia/restituzione del prodotto sprovvisto di ricevuta di acquisto che ne attesti la legittimità.
- Cimini e secondi pezzi di canne telescopiche non sono da intendersi coperti da garanzia. Fanno eccezione difetti di fabbricazione identificati come tali dal Team di Assistenza Post Vendita.
Ambito di applicazione
L’ambito di applicazione della garanzia Daiwa Italy Srl è limitato ai prodotti acquistati in Italia presso rivenditori autorizzati. In caso di reclamo in garanzia vi preghiamo di rivolgervi al rivenditore presso cui avete acquistato il prodotto.
N.B. Per l’espletamento di un intervento in garanzia è richiesta la prova di acquisto. (su PESC.IT ce l’hai).
Tutte le informazioni che trovi in questo articolo fanno riferimento al commercio di prodotti in Italia.
Ok, se non sei troppo stanco di leggere, ti proponiamo ancora delle informazioni interessanti su come l’azienda ha lavorato e lavora; dalla fondazione, fino ai giorni nostri.
La storia dell’azienda di pesca giapponese Daiwa
Da quando Daiwa è stata fondata nel 1958, Daiwa ha sviluppato prodotti per essere i primi a soddisfare le esigenze del mercato in continua evoluzione.
Non dovrebbe sorprendere nessuno che Daiwa sia stata la prima al mondo a creare molte tecnologie innovative. La tecnologia di produzione di bobine di Daiwa è considerata una delle migliori al mondo.
Solo pochi anni dopo la fondazione di Daiwa doveva essere “il mulinello preferito”.
Affermazione indiscussa nel mondo dell’attrezzatura da pesca
Con lo sviluppo di Daiwa del “mulinello a faccia aperta” nel 1965 ha suscitato grandissima reazione nel mercato.
A differenza di un mulinello a faccia chiusa, la bobina è fuori dal mulinello, consentendo all’utente di avvolgere più filo sulla bobina con una rotazione più rapida e una sensazione migliore.
Con questa forma completamente nuova questo nuovo concetto di mulinello ha scioccato il mondo.
Non si può parlare della tecnologia Daiwa senza menzionare lo sviluppo di materiali innovativi
Pensiamo per esempio alle canne in carbonio. In passato non si usavano.
In particolare, l’attenzione di Daiwa si indirizzò verso le fibre di carbonio fin dal 1979, anno più anno meno.
Il carbonio venne usato anche nei mulinelli
Daiwa dovrebbe essere stato il primo produttore al mondo a incorporare la grafite sia nei corpi dei mulinelli che nei rotori.
Parallelamente, la reputazione di leader nelle canne in carbonio era assodata.
Dopo innumerevoli miglioramenti e nuovi sviluppi, nel 2007 Daiwa ha presentato il suo nuovo materiale chiamato Zaion: un nuovo materiale in fibra di carbonio ad alta densità che supera persino il metallo in alcuni aspetti.
Nel 2010 Daiwa ha sviluppato “Z-SVF”, una lastra in fibra di carbonio ad alta densità con una quantità minima di resina.
Daiwa utilizza Z-SVF: nelle sue canne per creare alcune delle canne più leggere sul mercato.
La tecnologia riguardante la fibra di carbonio di Daiwa, secondo l’azienda, non avrebbe rivali nel settore sin dal suo inizio.
Se dovessimo cercare un filo conduttore nel modo di operare dell’azienda, potremmo dire che sia stato la ricerca evolutiva. Il fine è offrire sorpresa e divertimento a chiunque vada a pescare in mare, fiumi, laghi, torrenti.
Showing 1–9 of 36 results, including child brands
-
DAIWA 17 BALLISTIC LT
Mulinelli da pesca -
DAIWA 18 EMBLEM 25 QDX
Mulinelli da pesca -
DAIWA 18 EMBLEM 35SCW 5000LDQD
Mulinelli da pesca -
DAIWA 18 EMBLEM SURF 35 SCW QD
Mulinelli da pesca -
DAIWA 18 EXIST LT
Mulinelli da pesca -
DAIWA 19 BALLISTIC X LT
Mulinelli da pesca -
DAIWA 19 CERTATE-G LT
Mulinelli da pesca -
DAIWA 19 EMBLEM 45 SCW 5000C-QD
Mulinelli da pesca -
DAIWA 19 LEXA NERO LT
Mulinelli da pesca