In questo articolo su Pesc.it ti parliamo di Anguilline artificiali in silicone tipo Raglou: anche se l’imitazione dell’anguilla (in senso proprio del pesce “anguilla”) non sia esatta, bensì assomigli di più a una sandeel dei mari nordici od a una costardella (molto simile all’aguglia), nel nostro paese viene chiamata “anguillina” in silicone.
Pescare con le Anguilline artificiali in silicone
Tra tutti gli artificiali siliconici è quello maggiormente impiegato nella traina, anche se trova utilizzo nello spinning e a volte anche a jigging.
La traina comunque rimane la tecnica dove detta esca trovano il massimo campo di utilizzo le anguilline tipo Raglou.
L’anguillina (chiamata da alcuni anche raglou) trova spazio sia per la traina costiera sia in superficie che su batimetriche più profonde.
Ottima per la cattura delle spigole, piccole ricciole, lecce stella, sugarelli, sgombri e grosse occhiate, lampughe, tombarelli e piccoli tunnidi i genere.
Questa esca può essere quindi montata singola su mini affondatori come l’ALA Amato (affondatore idrodinamico specifico, oppure con braccioli multipli soprattutto per pesci di branco.
In commercio si trovano diversi tipi di queste esche siliconiche; variano soprattutto dalla dimensione, partendo da una misura minima di 5,5 centimetri per arrivare a 14 centimetri, naturalmente in colori e tonalità diverse.
L’anguillina è un’esca particolare che in acqua scondinzola in maniera molto efficace
questo scodinzolio è dato soprattutto dalla sua forma, rotondeggiante nella parte della testa e del corpo e poi schiacciata sino alla coda. Proprio alla fine della coda, il pesciolino siliconico, presenta un appiattimento trasversale e inclinato rispetto al corpo: è questo a far lavorare perfettamente l’esca quando questa viene trainata.
Nella parte della testa l’artificiale ha un foro che arriva fino alla pinna anale. In tale apertura viene fatto passare l’amo legato poi al nostro terminale.
La misura dell’amo dipende dalle dimensioni dell’esca impiegata, ma dovrà avere delle caratteristiche particolari come il gambo lungo e con occhiello.